È questo il terzo dei volumi che propongono la riedizione del corpus di poesie raccolte dal canonico Giovanni Spano nel periodo in cui era intento alla compilazione del suo vocabolario Sardu-Italianu e Italiano-Sardo. Attraverso le canzoni composte da figure di spicco del panorama poetico sardo, quali Luca Cubeddu, Melchiorre Murenu, Pietro Pisurzi, il lettore può farsi un´idea del fermento culturale della Sardegna tra il 1700 e il 1800.