S'òpera
Avendo scelto, dopo una vita di peregrinazioni per il mondo, di mettere radici in Sardegna, Edouard Vincent si trova a dover effettuare con frequenza la spola tra la natia Grenoble e l´isola adottiva. Durante le ricorrenti traversate, ha annotato con sagace spirito di osservazione i comportamenti, le abitudini, i tic sia del campionario di viaggiatori che del personale di bordo, condensandone la descrizione in questo libro che offre un susseguirsi di sapienti ritratti e di situazioni spesso esilaranti. Ma il racconto del viaggio da a Vincent anche l´occasione per meditazioni più profonde e sentimenti di grande umanità: amori, ideali, ricordi riaffiorano, come in un dialogo allo specchio, conditi dalla struggente serenità di chi, a un certo punto della traversata esistenziale, può girarsi indietro a contemplare senza rimpianti le orme lasciate sul proprio cammino.
|