Grazia Deledda
|
Grazia Deledda est nàschida in Nùgoro in su 1871, in una famiglia de meres. At accabbadu de istudiare in iscola a pitzochedda pitica, e at sighidu a istudiare che autodidatta sa literadura. At fatu at fatu chi, cando teniat solu deghenoe annos, est rennèsida a pubblicare unos cantos contos suos in sa rivista "L´Ultima Moda". In su 1900 si che est cambiada in Roma cun su pobiddu, chi aiat connòschidu in casteddu s´annu prima. At a abbarrare in Roma fintzas a cando si c´at a mòrrere, in su 1936. Est in sa capitale chi at iscritu sos trabballos suos prus de importu: Elias Portolu (1903), Cenere (1904), L´Edera (1908), L´incendio nell´oliveto (1918), Il segreto di un uomo solitario (1914), Canne al vento (1913), Marianna Sirca (1915), Il Dio dei viventi (1922) e Cosima, pubblicadu pois de sa morte de s´iscritora. In su 1926 di ant giadu su prèmiu Nobel po sa literadura: Gràtzia Deledda est istada sa femmina chi pro prima at retzidu s´onorificèntzia.
|
Bibliografia - Nell´azzurro, Milano, 1890
- Stella d´Oriente, Cagliari, 1890
- Amore regale, Roma, 1891
- Fiori di Sardegna, Roma, 1892
- Racconti sardi, Sassari, Dessì, 1894
- Anime oneste, Milano, Cogliati, 1895
- Tradizioni popolari di Nuoro in Sardegna, Roma, Perino, 1895
- La via del male, Torino, Speirani, 1896
- Il tesoro, Torino, Speirani, 1897
- Paesaggi sardi, Torino, Speirani, 1897
- L´ospite, Rocca San Casciano, Cappelli, 1897
- La giustizia, Torino, 1899
- Le tentazioni, Milano, Cogliati, 1899
- Il vecchio della montagna, Torino, 1900
- La regina delle tenebre, Milano, 1902
- Elias Portolu, Torino, 1903
- Cenere, Roma, 1904
- Nostalgie, Roma, 1905
- I giuochi della vita, Milano, 1905
- Amori moderni, Roma, 1907
- L´ombra del passato, Roma, 1907
- L´edera, Roma, 1908
- Il nostro padrone, Roma, 1910
- Sino al confine, Roma, 1910
- Nel deserto, Roma, 1911
- Colombi e sparvieri, Roma, 1912
- Odio vince, Milano, 1912
- Chiaroscuro, Roma, 1912
- L´edera, Milano, 1912
- Canne al vento, Milano, 1913
- Il fanciullo nascosto, Milano, 1913
- Le colpe altrui, Milano, 1914
- Marianna Sirca, Milano, 1915
- L´incendio nell´oliveto, Milano, 1918
- Il ritorno del figlio-La bambina rubata, Milano, 1919
- La madre, Milano, 1920
- Naufraghi in porto, Milano, 1920
- La grazia, Milano, 1921
- Cattive compagnie, Milano, 1921
- Il segreto dell´uomo solitario, Roma, 1921
- Il Dio dei viventi, Roma, 1922
- La danza della collana, Roma, 1924
- A sinistra, Milano, 1924
- La fuga in Egitto, Roma, 1925
- Il sigillo d´amore, Roma, 1926
- Annalena Bilsini, Roma, 1927
- Il vecchio e i fanciulli, Roma, 1928
- Il dono di Natale, Roma, 1930
- La casa del poeta, Roma, 1930
- Il paese del vento, Roma, 1931
- La vigna sul mare, Roma, 1932
- Sole d´estate, Roma, 1933
- L´argine, Roma, 1934
- La chiesa della solitudine, Roma, 1936
- Cosima, Roma, 1937
- Versi e prose giovanili, Milano, 1938.
- Il cedro del Libano, Milano, 1939
- Lettere a Marino Moretti (1913-1923), Padova, 1959
- Lettere inedite, Milano, 1966
- Romanzi e novelle, a cura di N. SAPEGNO, Milano, Mondadori, 1971.
Tìtulos in archìviu
Schilfrohr im Winde
Sa mama
Sa mama
La madre
La madre
La madre
mãe do padre (A)
mãe do padre (A)
Elias Portolu
Elias Portolu
Elias Portolu
Elias Portolu
Elias Portolu
As indecisões de Elias Portòlu
As indecisões de Elias Portòlu
The Mother
Un´amicizia nuorese
Antiche leggende sarde
L´Isola Fatata
Cosima
Elias Portolu
Annalena Bilsini
La via del male
Annalena Bilsini
Marianna Sirca
Il vecchio della montagna
Fior di Sardegna
Stella d´Oriente
Naufraghi in porto
Il paese del vento
Il tesoro
Il dio dei viventi
La danza della collana
Nel deserto
La chiesa della solitudine
Le colpe altrui
Il vecchio e i fanciulli
Sino al confine
L´argine
La fuga in Egitto
La giustizia
L´ombra del passato
Anime oneste
Il nostro padrone
Nostalgie
Memorie di Fernanda
Tradizioni popolari di Nuoro
Anime oneste ; Annalena Bilsini
Cosima ; Ferro e fuoco
Il cedro del Libano ; Il dio dei viventi
Il ritorno del figlio ; La bambina rubata
La madre ; Marianna Sirca
Fior di Sardegna
Cenere
Cosima
Anime oneste
Annalena Bilsini
Elias Portolu
L´edera
La via del male
Marianna Sirca
Novelle
Novelle
Novelle
Novelle
Romanzi
Tutte le novelle
Il nostro padrone
Il vecchio della montagna
Tutte le novelle
Amori moderni
Leggende e fiabe della Sardegna
Cicytella, Ardo e il Natale di Felle
Leggende e fiabe della Sardegna
Cicytella, Ardo e il Natale di Felle
Un dono di Natale
Tradizioni popolari di Sardegna
Il ritorno del figlio
Lettere ad Angelo De Gubernatis (1892-1909)
L´edera
Per il folklore sardo
L´isola degli spiriti
Novelle
Novelle
Novelle
Novelle
Novelle
Novelle
Cannas in podere a bentu
Chiaroscuro
Il fanciullo nascosto
Ferro e fuoco
Bestiario
Chiaroscuro
Canne al vento
L´edera
Colombi e sparvieri
Elias Portolu
Cenere
Il segreto dell´uomo solitario
Cosima
L´incendio nell´oliveto
La madre
Cosima
Canne al vento
Colombi e sparvieri
Cenere
Elias Portolu
Il segreto dell´uomo solitario
La madre
Marianna Sirca
L´edera
La chiesa della solitudine
Il paese del vento
L´argine
Sino al confine
L´ombra del passato
L´incendio nell´oliveto
Canne al vento
Nell´azzurro fior di Sardegna
La regina delle tenebre
Le tentazioni. La via del male
L´ospite. La giustizia
Il vecchio della montagna, Elias Portolu
Cenere, I giuochi della vita
L´ edera, Amori moderni
Chiaroscuro - Colombi e sparvieri
Nel deserto
Il dono di Natale
Canne al vento
La madre
Elias Portolu
Cenere
L´edera
Cosima
Amori moderni
Le colpe altrui
L´incendio nell´oliveto
Racconti sardi
Marianna Sirca
Le tentazioni
Colombi e sparvieri
Anime oneste
Annalena Bilsini
Chiaroscuro
Dopo il divorzio
Fior di Sardegna
I giuochi della vita
Il Dio dei viventi
Il dono di Natale
Il fanciullo nascosto
Il flauto nel bosco
Il nonno
Il nostro padrone
Il paese del vento
Il ritorno del figlio ; La bambina rubata
Il segreto dell´uomo solitario
Il sigillo d´amore
Il tesoro
Il vecchio della montagna
Il vecchio e i fanciulli
La casa del poeta
La chiesa della solitudine
La danza della collana
La fuga in Egitto
La giustizia
La regina delle tenebre
La via del male
La vigna sul mare
L´argine
L´ombra del passato
Nel deserto
Nell´azzurro
Nostalgie
Sino al confine
Sole d´estate
Stella d´oriente
The mother
mother (The)
Memorie di Fernanda
Tradizioni popolari di Nuoro in Sardegna
mago (Il)
Cannas a bentu
Racconti e leggende sardi
Chiaroscuro
Amori moderni
|
|