L'opera
Il geco di cui si parla non è l´animale a quattro zampe dall´aspetto biancastro che cammina sui muri, che si nutre di animali notturni, che incute paura per il suo aspetto poco piacevole. E´ una via di mezzo tra una bestia e un uomo che nella storia sarà chiamato Luigio. Apparentemente spavaldo per quella sua natura di predatore, originale e anomalo, cammina sui soffitti e sulle pareti delle abitazioni a testa in giù. Talvolta più uomo che bestia, talaltra più bestia che uomo. Pur essendo un appiccicato ai muri e veloce predatore di farfalle, è facile ammazzarlo. Con un colpo di canna o con una scopa lo si puà buttare a terra e uccidere. Spesso si ingaggia con lui un´estenuante battaglia e non sempre si esce vincitori. Il geco è un animale di fantasia che riveste un ruolo simbolico nella storia surreale di Daria e Luigio.
|