S'òpera
Nel comune di Narcao, Sardegna sud occidentale, territorio del basso Sulcis, sorge la miniera di Rosas, attiva da metà Ottocento sino agli anni Ottanta del Novecento. All´interno dell´epopea delle miniere sarde le concessioni di Rosas, la cui storia viene ricostruita in questo libro, rappresentano un capitolo importante per la continua presenza di capitali e tecnici italiani ed europei che lasceranno traccia indelebile nell´architettura industriale, nei ritmi produttivi e nelle innovazioni tecnologiche, a cominciare dalla laveria a vapore per la lavorazione del piombo e dello zinco. Lo stesso paese di Narcao subirà un processo di ammodernamento precoce dotandosi di una rete viaria, ferroviaria e telegrafica funzionale alle attività di sfruttamento minerario del suo territorio.
|