Vai direttamente al contenuto

SBS

Servitzios Bibliograficos Sardos

Servitzios Bibliograficos Sardos
     
  
Password ismentigada?
Abònadi como!

Regola monachorum

la regola benedettina
Regola monachorum - Benedetto (San) da Norcia, Ars Artium (2017)

Autore/es Benedetto (San) da Norcia
Tradutore/es Rocco Meloni
Editore Ars Artium
Editzione Tortolì, Ghennàrgiu 2017
Pàginas -
Genia Sagìstica
Suportu Pabìru 
Prèsu € 10,00
Limba de publicatzione Italianu

  Àteros piessignos

S'òpera

La Regola benedettina costituisce il primo documento organico di guida manageriale di una comunità di persone orientata a perseguire insieme un obiettivo di alto profilo. Dentro il drammatico scenario del disfacimento dell´Impero romano, emergono il pensiero e l´organizzazione di Benedetto che rifonda il nuovo evo sulle solide basi organizzative di cultura romana e secondo gli aneliti spirituali della nuova religione dell´Impero, il Cristianesimo. Esponente di un´antica famiglia senatoriale romana, Benedetto trasferisce nella Regola, e da questa, nei monasteri, il senso dell´organizzazione manageriale romana: senso della disciplina, radicamento alla propria realtà, priorità delle istanze comunitarie rispetto alle individualistiche, centralità dell´uomo, impulso alla formazione e al miglioramento continui dell´individuo. La rilettura della Regola costituisce ancora oggi l´occasione per tornare alle fonti vive di una saggezza antica che accomuna il sapere organizzativo della cultura imperiale romana con il nuovo senso della valorizzazione dell´uomo.

Cumintzu de pàgina   Stampa Imprenta custa pàgina   Condividi Cundividi
Servitzios Bibliograficos Sardos
 
  S'òpera