S'òpera
Come ha potuto un giocatore incallito, affetto dalla sindrone di Marfan, afflitto da turbe caratteriali e da condizioni di salute spesso precarie, una vita dissipata caratterizzata da genio e sregolatezza, sospettato di un leggendario patto mefistofelico diventare un raffinato ed originale compositore ed il più grande violinista di tutto i tempi? A tutte queste domande risponde Ugo Carcassi in questa che non è una nuova biografia ma il tentativo – brillantemente riuscito – di riconsiderare alla luce delle moderne conoscenze gli aspetti particolarissimi della personalità di Paganini e la natura delle sue eccezionali capacità.
|