Vai direttamente al contenuto

SBS

Servitzios Bibliograficos Sardos

Servitzios Bibliograficos Sardos
     
  
Password ismentigada?
Abònadi como!

Icone della malinconia

i sonetti di William Shackespeare
Icone della malinconia - Angelo Deidda, Cuec Editrice (1996)

I sonetti di Shakespeare come repertorio di icone malinconiche, ma anche come celebrazione contro l´oblio e strategia che sconfigge il tempo.

Autore/es Angelo Deidda
Editore Cuec Editrice
Editzione Cagliari, Làmpadas 1996
Pàginas 160
Collana Simplegadi
Genia Sagìstica
Suportu Pabìru 
Prèsu € 16,00
Limba de publicatzione Italianu

  Àteros piessignos

S'òpera

Questo studio tenta di annodare alcuni fili tematici e formali che costituiscono un sistema di corrispondenze all´interno dei sonetti di Shakespeare, a partire dall´idea che la tinta preponderante - e decisiva - è in essi quella dell´umor nero, della melancholia. II canzoniere shakespeariano, presentandosi come sintomo del mal du siècle, articola in modi diversi il tema malinconico della perdita e del lutto, del tempo e dell´oblio, celebrando soprattutto una perdita di mondo (di realtà, di bellezza, di certezza) e, in una logica di rispecchiamento, l´assenza di referente all´infuori di sé. L´opera come repertorio di icone malinconiche, ma così anche, astutamente, come celebrazione di se stessa contro l´oblio, e dunque l´opera come strategia che sconfigge il tempo divoratore.

Cumintzu de pàgina   Stampa Imprenta custa pàgina   Condividi Cundividi
Servitzios Bibliograficos Sardos
 
  S'òpera