L'opera
Il saggio su Vittorio Angius è stato scritto agli inizi degli anni Novanta ma finora non è stato pubblicato. Si tratta di una analisi attenta e rigorosa dei criteri e della ideologia che sono alla base della descrizione che Vittorio Angius ha fatto di paesi e zone della Sardegna, attraverso il dizionario geografico e statistico degli Stati sardi. Vittima dell´ossessione dello straniero Vittorio Angius ha finito per accreditare una immagine mitica ed infondata della storia della Sardegna, che però ancora oggi soppravvive presso settori non marginali della intellettualità isolana. Il saggio è preceduto da una introduzione di Aldo Accardo nella quale si ricostruisce il percorso ideale ed intellettuale di Girolamo Sotgiu e le coordinate della sua produzione storiografica.
|