Le vicende dell´imperatore Costantino, entrato nel mito e nelle tradizioni popolari come santo, ricostruite in un´opera originale bilingue (italiano con a fronte traduzione in sardo logudorese) che descrive il culto delle popolazioni e la grande festa che ogni anno si celebra nella chiesa campestre di Sedilo davanti a decine di migliaia di pellegrini e turisti.