Vai direttamente al contenuto

SBS

Servitzios Bibliograficos Sardos

Servitzios Bibliograficos Sardos
     
  
Password ismentigada?
Abònadi como!

Percorsi migratori della contemporaneità

forme, pratiche, territori
Percorsi migratori della contemporaneità - Marcello Tanca, et al., Cuec Editrice (2013)


Autore/es Marcello Tanca
et al.
A cura de Silvia Aru
Andrea Corsale
Marcello Tanca
Editore Cuec Editrice
Editzione Cagliari, Nadale 2013
Pàginas 320 (pintadu)
Collana University press / ricerche sociali, n° 23
Genia Sagìstica
Suportu Pabìru 
Prèsu € 24,00
Istèrrida Silvia Aru
Andrea Corsale
Marcello Tanca
Prefatzione Antonio Loi
Limba de publicatzione Italianu

  Àteros piessignos

S'òpera

L´umanità, osservava Vidal de la Blache, è un "fenomeno in movimento": la storia del mondo è storia di mobilità e di migrazioni. Percorsi migratori della contemporaneità. Forme, pratiche, territori è l´esito delle Giornate di studi Migrazioni e sviluppo locale nell´area mediterranea. Esperienze di ricerca a confronto (1-2 marzo 2012), del Seminario Migrazioni e processi di interazione culturale (14 dicembre 2012), svoltisi entrambi presso la Facoltà di Studi Umanistici dell´Università di Cagliari, e del convegno finale del PRIN 2008 Migrazioni e processi di integrazione culturale, tenutosi il 25 marzo 2013 a Milano presso la Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità). I "percorsi" qui proposti affrontano le diverse forme di mobilità contemporanee privilegiando un approccio "polifonico" in cui le voci dei geografi - intrecciandosi con quelle di filosofi, antropologi, sociologi e operatori del settore - offrono al lettore differenti prospettive di analisi su un tema complesso e controverso come quello migratorio.

Saggi di Aldo Aledda, Silvia Aru, Francesco Bachis, Marco Bagliani e Antonella Pietta, Carlo Brusa, Emanuela Cara, Raffaele Cattedra e Maurizio Memoli, Andrea Corsale, Flavia Cristaldi, Chiara Giovanna Davoli, Eva Garau, Dino Gavinelli e Alessandro Santini, Maria Luisa Gentileschi, Francesca Krasna, Delfina Licata, Patrizia Manduchi, Parveen Nangia e Jorge Virchez, Arianna Obinu, Davide Papotti, Federico Peddis, Franco Riva, Ihab Rizk Soliman, Marcello Tanca.
Prefazione di Antonio Loi.

Nodas


Cumintzu de pàgina   Stampa Imprenta custa pàgina   Condividi Cundividi
Servitzios Bibliograficos Sardos
 
  S'òpera
  Nodas