Vai direttamente al contenuto

SBS

Servitzios Bibliograficos Sardos

Servitzios Bibliograficos Sardos
     
  
Password ismentigada?
Abònadi como!

La lettura

teorie e modelli di comprensione
La lettura - Maria Pietronilla Penna, Sandro Mocci, Cuec Editrice (2008)

Si presentano brevemente alcune delle teorie sulla comprensione dei testi, in particolare si presentano i modelli in cui si collocano le teorie di Kintsch e Van Dijk.

Autore/es Maria Pietronilla Penna
Sandro Mocci
Editore Cuec Editrice
Editzione Cagliari, Santugaine 2008
Pàginas 112
Collana University press / psicologia, n° 18
Genia Sagìstica
Suportu Pabìru 
Prèsu € 11,00
Istèrrida Maria Pietronilla Penna
Sandro Mocci
Prefatzione Eliano Pessa
Limba de publicatzione Italianu

  Àteros piessignos

S'òpera

Lo studio della lettura e della comprensione dei testi rappresenta uno dei capitoli fondamentali della psicolinguistica. Nel libro si presentano brevemente alcune delle teorie sulla comprensione dei testi, che enfatizzano il ruolo cruciale, ai fini della comprensione, della costruzione da parte del soggetto di opportuni modelli, o rappresentazioni interne, della situazione descritta dal testo stesso. In particolare si presentano i modelli in cui si collocano le teorie di Kintsch e Van Dijk (Kintsch e Van Dijk, 1978, 1983), di Kintsch (Kintsch, 1998), di van den Broeck (van den Broek, 1990, 1994, 1996, 1998) e di Zwaan (Zwaan, 2004). L´esposizione di tali teorie, considerate come i modelli più completi per spiegare il processo di comprensione dei testi, viene anche integrata da alcune nozioni di base di linguistica, indispensabili per comprendere la natura del contributo apportato dalle teorie stesse alla comprensione del linguaggio, all´apprendimento e al funzionamento della memoria.

Cumintzu de pàgina   Stampa Imprenta custa pàgina   Condividi Cundividi
Servitzios Bibliograficos Sardos
 
  S'òpera