Vai direttamente al contenuto

SBS

Servizi Bibliografici Sardegna

Servizi Bibliografici Sardegna
     
  
Password dimenticata?
Abbonati ora!

Cagliari preistorica



Cagliari preistorica - Enrico Atzeni, Cuec Editrice (2003)

Le cavità carsiche cagliaritane: straordinari archivi scientifici del sottosuolo.

Autore/i Enrico Atzeni
Editore Cuec Editrice
Edizione Cagliari, Marzo 2003
Pagine 86 (illustrato)
Collana University press / archeologia, n° 1
Genere Saggistica
Supporto Cartaceo 
Prezzo € 12,00
Prefazione Giovanni Lilliu
Lingua di pubblicazione Italiano

  Maggiori informazioni

L'opera

Straordinari archivi scientifici del sottosuolo, le cavità carsiche cagliaritane ancora attendono e l´esaustiva esplorazione speleologica e una più approfondita e sistematica indagine archeologica. Per le importanti testimonianze paletnologiche emerse già dalla fine dell´800, rimangono celebri nei periferici quartieri geografici, al centro del Golfo aperto ai più antichi traffici marittimi mediterranei, le caverne del Capo Sant´Elia, risalenti con preziose sequenze culturali fino al VI millennio a.C. nelle Grotte di S.Elia, di S.Bartolomeo, del Bagno Penale. Riconducono a fasi del III millennio a.C., più direttamente a monte della civiltà nuragica, di cui attestano rare e inedite matrici, le particolari tipologie delle grotticelle funerarie artificiali di cultura Monte Claro, ormai inserite nel cuore dell´area urbana e per largo raggio distribuite tra il colle eponimo e i prospicienti rioni di La Vega e Is Mirrionis. Se ne richiamano e aggiornano sul progresso della ricerca, in pur rapida sintesi, gli inquadramenti storico-culturali.

Inizio pagina   Stampa Stampa questa pagina   Condividi Condividi
Servizi Bibliografici Sardegna
 
  L'opera