Vai direttamente al contenuto

SBS

Servitzios Bibliograficos Sardos

Servitzios Bibliograficos Sardos
     
  
Password ismentigada?
Abònadi como!

L´ultima spiaggia

turismo, economia e sostenibilità ambientale in Sardegna
L´ultima spiaggia - Francesco Pigliaru, et al., Cuec Editrice (2002)

Lo stato del turismo in Sardegna; la possibilità per il settore di diventare uno dei comparti trainanti del sistema economico dell´isola; le condizioni – economiche e ambientali – necessarie.

Autore/es Francesco Pigliaru
et al.
A cura de Raffaele Paci
Stefano Usai
Editore Cuec Editrice
Editzione Cagliari, Abrile 2002
Pàginas 352
Collana University press / ricerche economiche, n° 6
Genia Sagìstica
Suportu Pabìru 
Prèsu € 20,00
Istèrrida Raffaele Paci
Stefano Usai
Limba de publicatzione Italianu

  Àteros piessignos

S'òpera

Quale è lo stato del turismo in Sardegna? Può questo settore diventare uno dei comparti trainanti del sistema economico dell´isola? E sotto quali condizioni – economiche e ambientali – è possibile realizzare questo sviluppo? I vari contributi presentati nel volume affrontano queste domande ragionando intorno ad alcuni concetti fondamentali: crescita economica, creazione di ricchezza, integrazione produttiva e sistemi di imprese, disponibilità a pagare dei turisti, risorse naturali non rinnovabili, sostenibilità economica e ambientale. I lavori sono frutto di ricerche realizzate in questi anni dai ricercatori del CRENoS (Centro di Ricerche Economiche Nord Sud delle Università di Cagliari e Sassari) e, pur conservando ognuno la sua autonomia metodologica e interpretativa, rappresentano nel loro insieme un contributo unitario.
Il lavoro è articolato in tre parti: nella prima vengono presentati i principali concetti economici necessari all´analisi del settore turistico e del suo impatto sul sistema economico regionale; nella seconda parte vengono proposti tre casi di studio su sistemi produttivi locali basati sul turismo; nella terza parte, infine, viene approfondito il tema del legame tra sviluppo turistico e sostenibilità ambientale. Tutti i contributi mostrano univocamente il grande valore economico, attuale e futuro, delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del settore turistico nell´isola. In questa ottica risulta evidente che non si può prescindere da un rigoroso e lungimirante intervento pubblico che, in una prospettiva economica di lungo periodo, valorizzi, salvaguardandola, la nostra ultima spiaggia.

Cumintzu de pàgina   Stampa Imprenta custa pàgina   Condividi Cundividi
Servitzios Bibliograficos Sardos
 
  S'òpera