Il quartiere cagliaritano di Sant´Elia è caraterizzato da uno storico isolamento, fisico e sociale, dal corpo della città. Il volume si propone di analizzare in maniera dettagliata i rapporti di vicinato nel quartiere, visti come frutto della particolarissima situazione che lo caratterizza.
|
Further details
|
The work
Il quartiere cagliaritano di Sant´Elia è caratterizzato da uno storico isolamento, fisico e sociale, dal corpo della città. In questi ultimi anni ci sono state una serie di iniziative volte a migliorare la qualità e le prospettive di vita dei residenti e tese, nel complesso, a favorire l´integrazione di questo quartiere-satellite con il resto di Cagliari. Il volume si propone di analizzare in maniera dettagliata i rapporti di vicinato nel quartiere, visti come frutto della particolarissima situazione che lo caratterizza. Per marcare la peculiarità del caso studiato i dati raccolti sono stati confrontati con quelli ottenuti da Antonio Mutti nella sua nota ricerca sui rapporti di buon vicinato a Milano, confronto reso agevole dall´aver usato le stesso questionario. Dal confronto emerge, in maniera netta, come l´ambiente eserciti un´influenza ambivalente, ossia eserciti una forza tanto centripeta quanto centrifuga, capace di generare sia "appartenenza" sia "isolamento".
|