S'òpera
Si racconta lo scrittore Francesco Grisi attraversando i luoghi, i quali sono riferimenti tra le pagine dei suoi romanzi e delle sue poesie, la Calabria e la Magna Grecia. La partenza e il ritorno resta Cutro. Il paese dove è vissuto nei primi anni della sua vita. Il paese dove ogni realtà è diventata griglia simbolica. Cutro è un archetipo. I luoghi di Cutro sono una metafisica dell´anima. Pierfranco Bruni nel raccontare i luoghi di francesco Grisi parte, appunto, da Cutro che non rappresenta solo un luogo fisico ma è, soprattutto, il luogo del suo appartenere alla Magna Grecia e ai simboli di una grecità che incontra la latinità.
|