Vai direttamente al contenuto

SBS

Servitzios Bibliograficos Sardos

Servitzios Bibliograficos Sardos
     
  
Password ismentigada?
Abònadi como!

I fratelli Stangoni

un´avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento
I fratelli Stangoni - Maria Caterina Martinazzi, Taphros (2009)

Autore/es Maria Caterina Martinazzi
Editore Taphros
Editzione Sassari, Abrile 2009
Pàginas 108 (pintadu)
Collana Memoria storica
Genia Sagìstica
Suportu Pabìru 
Prèsu € 20,00
Istèrrida Manlio Brigaglia
Limba de publicatzione Italianu

  Àteros piessignos

S'òpera

Questo libro espone la storia di due famosi fratelli: Arnaldo e Alberto Mario Stangoni. Il loro padre, anch´egli famoso, prof. Pier Felice Stangoni originario di Aggius, aveva sposato Domenica Lepori, figlia di Paolo Lepori, noto Paolo Barracca, uno dei più ricchi possidenti di Codaruina. Pier Felice morì assassinato il 15 agosto 1904. La loro madre era morta qualche anno prima di rosolia mentre era in attesa del terzo figlio. Rimasti orfani i due fratelli, di appena 9 e 11 anni, passano sotto la tutela del nonno materno e vengono mandati in collegio a Firenze. Ritorneranno nel 1920 a Codaruina e trsformeranno la cascina del nonno in una modernissima azienda agricola. Dopo la seconda guerra mondiale daranno vita ad una fabbrica conserviera. Alle loro vicende umane e alla loro avventura aziendale è legata la storia di Codaruina, oggi Valledoria, e di tutta la Bassa Valle del Coghinas.


Cumintzu de pàgina   Stampa Imprenta custa pàgina   Condividi Cundividi
Servitzios Bibliograficos Sardos
 
  S'òpera