Vai direttamente al contenuto

SBS

Sardinia Bibliographic Services

Sardinia Bibliographic Services
     
  
Forgotten your password?
Subscribe now!

La Sardegna e le sue risorse



La Sardegna e le sue risorse - Robert Tennant, Edizioni Della Torre (2006)

Robert Tennant (1828-1900), deputato al Parlamento inglese, fu chiamato a far parte di una Commissione che aveva il compito di studiare la situazione economica della Sardegna. Al termine dell´indagine il Tennant, trovandosi a disporre di una grossa mole di dati, decise di improvvisarsi scrittore.

Author/s Robert Tennant
By Lucio Artizzu
Translator/s Lucio Artizzu
Publisher Edizioni Della Torre
Edition Cagliari, April 2006
Pages 320
Genre Non-fiction
Format Paper 
Price € 29,00
Introduction Lucio Artizzu
Foreword Robert Tennant
Release language Italian
Original language English

  Further details

The work

Chiamato a far parte di una Commissione che aveva il compito di studiare la situazione economica della Sardegna al fine di individuarne le effettive, potenziali risorse e verificare quali possibilità esistessero per un proficuo investimento di capitali britannici nell´Isola, Robert Tennant (1828-1900), deputato al Parlamento inglese, si recò "in tutte le zone della regione, entrando in diretto contatto con le autorità provinciali e comunali, con i più importanti proprietari terrieri, con i commercianti" ed ebbe la possibilità di consultare in tutti i Comuni i registri pubblici, le statistiche ufficiali, i dati relativi alla produzione industriale e agricola; si occupò dello stato delle opere pubbliche e, soprattutto, dedicò vivo interesse ai problemi delle comunicazioni interne, in particolare alle ferrovie, per il loro ruolo preminente nello sviluppo economico. Al termine dell´indagine il Tennant, trovandosi a disporre di una grossa mole di dati, decise di improvvisarsi scrittore sulle orme dei suoi connazionali che in Sardegna lo avevano preceduto, per comporre un libro che fosse una radiografia rigorosa delle risorse economiche di quell´ultimo scorcio dell´Ottocento.

Top of page   Stampa Print this page   Condividi Share
Sardinia Bibliographic Services
 
  The work