L´arrivo in Sardegna degli Spagnoli, nel XIV secolo, è raccontato qui con rigoroso rispetto dei dati storici e con un grande sforzo di immaginazione, di penetrazione delle psicologie dei personaggi e dell´articolarsi concreto delle vicende. L´Autore, che è stato direttore del Dipartimento di Psicologia dell´Università di Cagliari, inevitabilmente mette questa "professionalità" a servizio dela sua passione di narratore di storia medioevale.