L'opera
Attraverso questo libro si va dalla vita avventurosa e teatrale ma tristemente vera di "Trusiana", all´intimità del mondo di "Cicciovella" che porta il lettore a provare la stessa meraviglia della protagonista nel cogliere il lato umano delle cose. Come umana e reale nell´"Amico Bernasconi" è la figura di Angelo che, con la fatalità naturale di chi ha trascorso e dedicato l´intera vita al lavoro, accoglie disarmato e rassegnato l´epilogo degli eventi. Indubbiamente originale il finale de "Il Ricorso" e di "Pasqualino" con la possibilità di un ricorso nella vita ultraterrena e la fantasiosa immagine di Pasqualino rapito. "Alla fine dell´Arcobaleno" e "La Santa", con delicatezza e contemporanea umanità, raccontano e affrontano temi esistenziali ancor oggi oggetto di grande attenzione. In ultimo troviamo il mondo virtuale di Ambra che, per fascino, passione e possibilità di traguardi, ci tenta quasi invitandoci a dimenticare la realtà. I "Racconti senza tempo" vivono su un palcoscenico senz´altro adatto sia ad un pubblico adulto che non.
|