L'opera
Nella Berlino anni ´30 Jacob, con alcuni amici, si trova, suo malgrado, coinvolto da protagonista nell´azione contro le leggi razziali. Sconvolto ma non travolto dal momento storico, lotta per amore di Judith, sua compagna di scuola ebrea, e l´innata dote artistica che solo lui possiede diventa strumento di salvezza per tanti. La sua vita si intreccia con l´agire di molti altri personaggi, di alto rango o di umile condizione, gerarchi nazisti e alti prelati, donne di dubbi costumi ed umili suore, ragazzi e professori, ecclesiastici ed ebrei, pubblici funzionari e madri di famiglia. Tutti, più o meno consapevolmente, nell´ombra e nel silenzio, ma con fantasia e determinazione, chi coinvolto dalla volontà chi dal caso, operano in difesa di chi sarebbe condannato solo perché non ariano.
|