S'òpera
L´autrice riflette sul mondo legato al tema della salvezza vista sotto un profilo etico, filosofico, teologico e religioso. Il mondo salvato sta a significare che la possibilità di salvarci, di vedere salva l´umanità non è un´utopia, né un interesse superato e marginale, ma la questione etica per eccellenza che coinvolge tutta la società in ogni sua situazione geografica, storica, politica e culturale, soggettiva e collettiva. Il punto di vista assunto è quello del laico credente nella fede cristiana che riflette sull´essere umano nella sua essenza, ma dall´essere occidentale nasce immediato il confronto con il modo di vivere negli ambienti appartenenti ad altre religioni come l´ebraismo e l´islamismo, credi che hanno in comune tutti lo stesso unico Dio e la stessa unica ricerca della fede.
|