Vai direttamente al contenuto

SBS

Sardinia Bibliographic Services

Sardinia Bibliographic Services
     
  
Forgotten your password?
Subscribe now!

La Medicina Tecnologica

mutazione antropologica di una professione
La Medicina Tecnologica - Francesco Nicola Gaspa, EDES, Editrice Democratica Sarda (2012)

Author/s Francesco Nicola Gaspa
Publisher EDES, Editrice Democratica Sarda
Edition Sassari, 2012
Pages 186
Genre Non-fiction
Format Paper 
Price € 14,00
Introduction Francesco Nicola Gaspa
Release language Italian

  Further details

The work

Oggi, il medico ippocratico che curava razionalmente il malato, osservandolo con occhio spassionato, è stato sostituito dal moderno medico tecnologo il quale indica il percorso terapeutico sulla base dei dati forniti dalle apparecchiature diagnostiche. Il malato viene a trovarsi improvvisamente in un mondo ipertecnologico in cui moderne e sofisticate apparecchiature scandagliano il suo corpo in profondità. In tale contesto spesso il paziente non riesce a comprendere il senso di tali procedure in cui la figura del medico sembra trasfigurata in quella di un tecnico. Nell´era della tecnica i valori professionali quali vicinanza, umanità e ascolto, un tempo propri del medico di famiglia e apprezzati dal malato, si sono sempre più affievoliti; lo sguardo clinico ha sempre più trascurato la componente umanitaria, fondata sulla comunicazione comprensiva tra medico e paziente, per valorizzare la cruda oggettività dei dati clinici in sostituzione della narrazione soggettiva del malato. In questo modo la medicina ad alta specializzazione tecnologica ha ampliato la distanza tra medico e malato.

Top of page   Stampa Print this page   Condividi Share
Sardinia Bibliographic Services
 
  The work