L'opera
Il libro è uno spaccato della società della fine degli anni ´60, in cui la rivoluzione culturale nata dalla Beat Generation di Ginsberg e Kerouac, l´Underground, ossia la sottocultura delle grandi città, si scontra con le nascenti tematiche della politica del proletariato e dei movimenti studenteschi che finiranno per soffocarlo e distruggerlo. La "Sassari Beat" degli anni interposti tra il boom economica e gli "ani di piombo" è un mondo di colori, di musica, di gioiose evoluzioni artistiche, in cui tutti i ragazzi si sentono protagonisti; le interviste ai "vecchi" ragazzi beat ricostruiscono un mondo ormai scomparso, dove i suoni ed i colori sono i padroni della scena. Tra storia vissuta e leggenda minima viene ricostruita la bruciante, breve esperienza dell´epopea del beat a Sassari: nomi su nomi, band su band, biografie su biografie, luoghi di "culto" come le mitiche salette della Sassari vecchia o i Cinema e le piazze dove i "complessi" si esibivano.
|