Antonio Pigliaru
BibliografiaAlcune opere:- Il banditismo in Sardegna: la vendetta barbaricina come ordinamento giuridico, Milano, 1970. 1975. 1993. - Il banditismo in Sardegna: la vendetta barbaricina come ordinamento giuridico, Nuoro, 2000. - I condizionamenti sociologici nello sviluppo delle zone interne, Cagliari, 1971. - La programmazione in Sardegna, Cagliari, 1971. - Schema: didattica di dipartimento, Studi sassaresi, 1971. - Scritti di scienza politica, Cagliari, 1975. - Il rispetto dell´uomo, introduzione L. M. Lombardi Satriani e M. A. Cattaneo, testi inediti trascritti e annotati da T. Delogu e R. Turtas, Sassari, 1980. - Politica e cultura in Sardegna: un rapporto difficile, La Sardegna, 1982. - Scritti sul fascismo, a cura di M. Addis Saba-M. Puliga, Sassari, 1983. - A proposito del Piano di Rinascita, La cultura della rinascita. Politica e istituzioni in Sardegna (1950-1970), 1992. - La maestra del pastorello, Società sarda, 10, 1999. - Considerazioni e ipotesi sul nuovo corso del banditismo sardo, Quaderni sardi di filosofia, letteratura e scienze umane, 8, 2001. - Per un primo giorno di scuola: lettera a una professoressa, Sassari, 2002. Tìtulos in archìviu
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Còmpora onlineCòmpora online sos libros de Antonio Pigliaru dae SarIBS![]() |
|
Italiano ![]() ![]() |
Home page ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
© 2008-2025 Sardinia Multimedia, Totu sos deretos sunt reservados | Nodas legales | Privacy | Créditos | Mappa de su situ |