Nativo della Calabria, da giovane laureato fu chiamato ad insegnare nell´istituto tecnico "Martini" e fu a Cagliari all´incerca tra il 1886 e il 1890. Sposò una donna sarda, Emilia Lippi. Approfittò della presenza nell´isola per studiarne le tradizioni popolari. Collaboratore di una rivista, diretta da Giuseppe Pitrè e Salvatore Solomone Martino, prese parte a una discussione sull´individuazione dei temi della poesia popolare. Pubblicò Novelline popolar sarde(Palermo, 1890).
|