Benvenuto Lobina
Benvenuto Lobina è uno dei maggiori esponenti della poesia e prosa in lingua sarda del Novecento, punto di riferimento centrale per le politiche e strategie culturali identitarie. Nasce a Villanovatulo, paese della Sardegna centro meridionale, nel 1914. È impiegato comunale e postale a Cagliari, poi a Sassari. Combatte nella guerra d´Etiopia, si fa una cultura da autodidatta avvicinandosi al movimento futurista. Collabora dal 1933 a diverse riviste letterarie tra cui S´Ischiglia. Traduce in sardo autori ispano-americani. Le sue opere di rilievo sono la raccolta di versi Terra disisperada terra e il romanzo Po Cantu Biddanoa. Le liriche di Lobina escono a Milano nel 1974 in piena temperie culturale neosardista. Lobina si esprime nella lingua familiare del paese natale, solo regolarizzata nella grafia e con qualche apporto lessicale colto. Scarnifica la parola e incarna un sentimento epico di appartenenza al popolo sardo, non idealizzato, quello che ha sofferto i rivolgimenti della storia, sia quella grande sia quella piccola. Sullo stesso tema si incentra il romanzo Po Cantu Biddanoa (1974), dove si delinea la microstoria di un villaggio sardo all´interno delle grandi correnti della storia. Lobina muore nel 1993 lasciando un grande vuoto nel mondo letterario della lingua sarda che ancora, purtroppo, non è stato colmato.
|
Bibliography - Gherreri chi ha´ pérdiu, La Nuova Sardegna settimanale, vol. 77, n. 6, 1967.
- Gherreri chi ha´ pérdiu, La Grotta della Vipera, I, 3, 1975.
- Terra, disisperada terra, Milano, Cooperativa Edizioni Jaka Book, 1974.
- Canzoni nuraxi, La Grotta della Vipera, XI, 34-35, 1986.
- Po cantu Biddanoa, Cagliari-Sassari, 2D Editrice Mediterranea, 1987.
- Po cantu Biddanoa, Prefazione di G. Pirodda, Nota bio-bibliografica A. Serra Lobina, Nuoro, Ilisso, 2004.
- Is canzonis, a cura e con introduzione di A. Satta, Cagliari, Edizioni della Torre, 1992.
- Racconti, Nuoro, Poliedro, 2000.
- Cun Biddanoa in su sentidu, Dolianova, Grafica del Parteolla, 2003.
Titles found
Passus
Is canzonis
Racconti
Po cantu Biddanoa
Po cantu biddanoa
|
|