Maria Giacobbe
Maria Giacobbe nasce a Nuoro nel 1928. Figlia di Dino, uno dei padri fondatori del Partito Sardo d´Azione, assiste giovanissima all´espatrio clandestino del padre perseguitato dal fascismo e più tardi consegue il diploma magistrale che le consentirà l´insegnamento in diversi centri del nuorese: da queste esperienze nascerà l´opera Diario di una maestrina (pubblicata in nuova edizione da Il Maestrale nel 2003), premiata nel 1957 con il Premio viareggio. Nello stesso anno la Giacobbe si trasferisce in Danimarca col marito Uffe Harder e continua la sua attività di scrittrice e collaboratrice editoriale. Tra le sue opere più significative, tutte pubblicate da Il Maestrale, si ricordano Il mare, Maschere e angeli nudi: ritratto di un´infanzia, Scenari d´esilio, Le radici.
|
Bibliography - Diario di una maestrina, Bari, Laterza, 1957; 1959; 1962; 1967
- Diario di una maestrina, Nuoro, Il Maestrale, 2003
- Piccole cronache, Bari, Laterza, 1961
- Il mare, Nuoro, Il Maestrale, 1997; 2001; 2004
- Le radici, Nuoro, Il Maestrale, 2005
- Giovani poeti danesi, Torino, Einaudi, 1979
- I ragazzi del veliero, Cagliari, Dattena, 1991
- Gli arcipelaghi, Nuoro, Il Maestrale, 2001
- Maschere e angeli nudi: ritratto d´infanzia, Nuoro, Il Maestrale, 1999
- Scenari d´esilio: quindici parabole, Nuoro, Il Maestrale, 2003
- Poju Luadu, Nuoro, Il Maestrale, 2005
Titles found
Pòju Luàdu
Euridice
Memorie della farfalla
I ragazzi del veliero
Le radici
I ragazzi del veliero
Grazia Deledda
Il mare
Maschere e angeli nudi
Gli arcipelaghi
Scenari d´esilio
Diario di una maestrina
Le radici
Diario di una maestrina
Pòju Luàdu
Chiamalo pure amore
Maschere e angeli nudi
|
|