Clara Gallini nasce a Cremona nel 1931. Intrapresi gli studi di Antropologia e conseguito il diploma in Storia delle Religioni, giunge alla facoltà di Lettere e Filosofia dell´Università di Cagliari dove promuove numerose significative ricerche sulle tradizioni popolari e sulle credenze religiose della regione. Una delle sue opere, intitolata Il consumo del sacro. Feste lunghe di Sardegna, è tuttora considerata un pilastro nel campo degli studi antropologici sulla Sardegna: la lettura laica delle feste religiose e campestri, accanto alla considerazione delle tracce pagane, fa di questo saggio un esempio di metodo etnografico cui tuttora si ispirano numerosi studiosi. Abbandonata la Sardegna, la Gallini è attualmente docente di discipline etno-antropologiche presso l´Università La Sapienza di Roma.
|