Giuseppe Pusceddu
Giuseppe Pusceddu nasce a Cagliari nel 1959. Autore di racconti e short short stories, si sta cimentando nel campo del cortometraggio. Per i suoi racconti ha avuto riconoscimenti in campo regionale (Premio Gramsci e Premio Alziator) e nazionale. Un suo racconto è stato pubblicato nella raccolta Che cosa facciamo questa sera? curata da Giulio Mozzi per le edizioni Il Poligrafo di Padova. Per l´Aipsa Edizioni ha pubblicato: il romanzo breve ambientato nel trecento sardo L´albero della vita (1998), le raccolte di racconti Anghelos (1999) e All´ombra del diavolo meridiano (2001); ha curato e tradotto in sardo campidanese la fortunata antologia di poesie Contras a sa gherra (2002) giunta alla seconda ristampa; il racconto bilingue Memorias de Marianu. Il diario segreto del giudice Mariano IV d´Arborea (2004); ha curato il volume Gente di Gesico (2006); la sceneggiatura e il romanzo breve Fratello bandito (2006) del quale è stato realizzato il cortometraggio Fratelli, diretto da Marco Gallus.
|
Bibliografia L´albero della vita, Aipsa, Cagliari 1998.
Anghelos, Aipsa, Cagliari 1999.
All´ombra del diavolo meridiano, Aipsa, Cagliari 2001.
Contras a sa gherra (a cura de), Aipsa, Cagliari 2002.
Memorias de Marianu, Aipsa, Cagliari 2004.
Fratello bandito, Aipsa, Cagliari 2006.
Titoli in archivio
Anghelos All´ombra del diavolo meridiano Memorias de Marianu Fratello bandito Gente di Gesico L´albero della vita
|
|