Nato a Tunisi (?) il 20 gennaio 1743 e morto a Cagliari il 20 gennaio 1825. Nato probabilmente a Tunisi da genitori cristiani dell´isola di Tabarka, fece i primi studi presso i padri cappuccini della capitale tunisina. Liberato con i suoi conterranei, per iniziativa di Carlo Emanuele III, si stabilì a Carloforte. Nel 1767, trasferitosi a Cagliari prese gli ordini e divenne prefetto della scuola di San Giuseppe e direttore spirituale dell´Università. Nel 1802 venne eletto procuratore degli scolopi della provincia sarda e poi padre provinciale. Pur mancando di preparazione specifica, scrisse di vari argomenti incorrendo però in numerosi errori; espresse giudizi negativi e spesso infondati sul Fara, il Madao, il Gemelli, l´Azuni ed altri. Rivendicò ai sardi la lotta contro la flotta francese del Trouguet.
|