Cecilia Tasca
Bibliografia1. Epigrafi medioevali di Villa di Chiesa: note per la storia della città alle sue origini, in Studi su Iglesias medioevale, Pisa 1985, pp. 271-285.2. Le influenze pisane nella produzione epigrafica sarda e catalana del XIV secolo, in "Archivio Storico Sardo", 35 (1987) (= Studi Storici in onore di Giovanni Todde), pp. 61-80. 3. Stato attuale degli studi sull´epigrafia catalana bassomedioevale, in "Anuario de Estudios Medievales", 16 (1986), pp. 631-637. 4. Nuovi documenti sugli argentieri cagliaritani del secolo XV, in "Archivio Storico Sardo", 36 (1989). 5. La situazione idrica di Cagliari nei secoli XV-XVIII: epigrafi e documenti, in "Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell´Università di Cagliari", VIII (XLV) (1989), e in La Sardegna nel Mondo Mediterraneo, Sassari 1990. 6. La comunità ebraica di Alghero fra ´300 e ´400, in "Revista de L´Alguer", 1990. 7. I Portoghesi in Sardegna nell´Età delle Scoperte, in Bartolomeu Dias e a sua Epoca, Porto 1989 e in "Archivio Storico Sardo", 37 (1992). 8. Gli ebrei in Sardegna nel XIV secolo: società, cultura, istituzioni, Roma 1992 (Deputazione di Storia Patria per la Sardegna). 9. Le comunità ebraiche nella Sardegna medievale: primi risultati di una ricerca, in La storia degli ebrei nell´Italia medievale: tra filologia e metodologia, Bologna 1990 e in I Coloqui d´Histoira dels Jueus a la Corona D´Aragò, Lleida 1991. 10. Retabli tardogotici e scritture epigrafiche della Sardegna dei secoli XV e XVI, in Sardegna, Mediterraneo e Atlantico. Studi in onore di Alberto Boscolo, I, Roma 1993. 11. Presenze ebraiche in Sardegna nel XIV secolo, in Atti del XIV Congresso della Corona d´Aragona (in corso di stampa). 12. La presenza ebraica nella Sardegna del ´700, in "Archivio Storico Sardo", 38 (in corso di stampa). 13. Gli ebrei a Oristano all´epoca di Eleonora, in Atti del Convegno Società e Cultura nel giudicato d´Arborea e nella Carta de Logu (in corso di stampa). 14. Le pergamene dell´Archivio Comunale di oristano, a cura di Cecilia tasca, Raimondo Zucca, Franca Uccheddu, oristano 1995. 15. L´archivio storico del Comune di Bosa: inventario della Sezione I ´Antico Regime´, Sassari 1995 (in collaborazione). 16. Gli ebrei aragonesi in Sardegna nel XIV secolo, in Atti del XV Convegno della Corona d´Aragona (in corso di stampa). 17. La catalogazione delle epigrafi tardo-medievali della Sardegna, in Atti del I Convegno Internazionale di epigrafia medievale, Roma 26-27 settembre 1993 (in corso di stampa). 18. Le pergamene di Ferdinando II, re d´Aragona, riguardanti la Sardegna, in Studi in onore di A. Terrosu Asole (in corso di stampa). 19. Sviluppo urbano della ´Iuharia´ del Castello di cagliari nel Basso medioevo, in Atti del Convegno internazionale di studi. Attività economiche e sviluppo urbano nei secoli XIV e XV (in corso di stampa). 20. La natura degli insediamenti ebraici nella Sardegna basso-medievale, in Atti del convegno internazionale di studi: Ebrei in Asia e in Africa (in corso di stampa). 21. Corpus Inscriptionum Sardiniae (secc. XI-XV) (in corso di stampa). Tìtulos in archìviu
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Còmpora onlineCòmpora online sos libros de Cecilia Tasca dae SarIBS![]() |
|
Italiano ![]() ![]() |
Home page ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
© 2008-2025 Sardinia Multimedia, Totu sos deretos sunt reservados | Nodas legales | Privacy | Créditos | Mappa de su situ |