Gigi Sanna, nato in Abbasanta (Or), vive a Oristano dove ha insegnato Lingua e letteratura latina e greca presso il Liceo statale De Castro. Attualmente presta la sua collaborazione come docente di Storia della Chiesa antica presso la Facoltà Pontificia di Scienze Religiose della stessa città. Sanna è autore di diverse pubblicazioni riguardanti la lingua, la storia, la letteratura e l´archeologia della Sardegna: Su zuighe in cambales (Castello 1992); Sardegna. Lingua, comunicazione e letteratura (Castello 1995-1998), vol. 1 e 2); Omines. Dal Neolitico all´età nuragica (Castello 1996); Pulpito, politica e letteratura (S´Alvure 2002). Ha scritto e scrive articoli e saggi per diversi quotidiani e periodici.
|